Ridefinire l’identità comunicativa di un brand

Un percorso strategico per plasmare l’ecosistema Graphimecc: innovazione, sartorialità e specializzazione nel Track and Trace.

Approfondisci il caso studio in circa 3 minuti
project id card
Cliente

Graphimecc è un’azienda italiana specializzata in soluzioni avanzate per la serializzazione, codifica RFID e controllo qualità. Offre macchinari innovativi per l’industria 5.0, puntando su automazione, tecnologie assistive e alta performance per garantire standard produttivi eccezionali.

Settore
Servizi
Impatto sul funnel
Innovazione
Creatività
Un addetto del settore opera su un macchinario Graphimecc di track and trace

La collaborazione con Graphimecc è iniziata con una sfida strategica complessa: consolidare la presenza sul mercato attraverso un approccio di brand unificato, massimizzando l’efficacia comunicativa e rafforzando la brand ownership. Attraverso un percorso di analisi strategica e di brand, abbiamo identificato l’opportunità di consolidare l’identità attraverso un brand unico in grado di comunicare la capacità dell’azienda di fornire “LA soluzione migliore” in ogni scenario.

Definire una promessa di valore che guida il progetto

Applicando la prima fase dell’Experience Design Loop (Osserva), abbiamo condotto un’analisi approfondita del posizionamento competitivo. Il processo ha rivelato come i competitor dichiarassero soluzioni “tailor made” senza realmente differenziarsi, aprendo uno spazio strategico per Graphimecc nel mercato del Track and Trace.

Partendo da questo presupposto, da subito assieme al cliente abbiamo chiarito la promessa di valore, che avrebbe guidato lo sviluppo successivo del progetto: garantire sempre il massimo della qualità e dell’efficienza, indipendentemente che si tratti di progetti bespoke, macchinari speciali o standard.

La strategia di posizionamento per brand e prodotti

Accanto alla strategia di brand unico, abbiamo implementato un secondo livello di strategia differenziata per target e prodotti, riconoscendo che ogni gruppo manifesta esigenze specifiche. Per questo motivo vengono sviluppati prodotti e servizi differenti per ciascuna esigenza, con un fattore comune della customizzazione della soluzione.

La nostra metodologia di posizionamento ha introdotto il concetto di “valore a cascata”: indipendentemente dal livello di complessità richiesto dalla specifica esigenza, ogni cliente riceve un prodotto con il medesimo contenuto qualitativo. Questo approccio concretizza i valori aziendali di innovazione e democraticità, dove il primo è fautore del posizionamento elevato che Graphimecc consolida, mentre il secondo consente l’accessibilità alla componente innovativa anche ai clienti che acquistano prodotti entry-level, beneficiando tutti della ricerca e sviluppo dell’ecosistema.

Grafico di posizionamento per graphimecc
Grafico di posizionamento con valore a cascata

L’ecosistema come core dell’identità comunicativa

I ragionamenti fin qui espressi, hanno portato a condensare la strategia di posizionamento dal punto di vista comunicativo e a livello di offerta.

L’ecosistema Graphimecc è stato quindi concepito come un ambiente di contaminazioni positive dove si progettano soluzioni, si elevano le performance e si innova il settore attraverso ricerca e sviluppo costanti. Un sistema nel quale i punti di accesso e le connessioni sono molteplici: dalla formazione all’outsourcing, fino alla realizzazione di progetti custom.

Abbiamo identificato quattro concetti chiave per strutturare la strategia di brand attorno all’ecosistema:

  1. Track and Trace Market Leadership – Definizione del perimetro di specializzazione dell’ecosistema: ricerca, progettazione e realizzazione di macchinari customizzati per tracciabilità, codifica e anticontraffazione.
  2. “LA Soluzione” Concept – Espressione della sartorialità e alta tecnologia che differenzia dai competitor, includendo momenti di co-design con il cliente all’interno dell’ecosistema.
  3. Expertise Positioning – Valorizzazione della qualità dei progetti dell’ecosistema, sia pre-industrializzati che bespoke, comunicando competenza senza arroganza.
  4. Ecosystem Value – Sistema virtuoso che genera il miglior payback sul mercato, indipendentemente dalla fase del cliente nel proprio mercato, attraverso connessioni multiple tra ricerca, sviluppo, servizi e produzione.
Ecosistema Graphimecc
Strategia di posizionamento calata sull'offerta

Sviluppo del concept creativo: visualizzare la strategia

Partendo dagli input della strategia di brand centrata sull’ecosistema, il team di strategia unito a quello di comunicazione ha avviato una ricerca reference approfondita su concetti astratti che avremmo poi declinato sul business di Graphimecc. Dopo un processo di selezione e condivisione col cliente, abbiamo scelto la strada del DNA come metafora dell’ecosistema.

Sketch concept ecosistema Graphimecc

Il concept GENOMA (“Codificare un’identità innovativa”) ha previsto l’identificazione degli elementi che compongono la doppia elica del DNA, trasformandoli in forme geometriche e riportandoli a simboli grafici. La doppia elica è stata scomposta graficamente negli elementi base: i due filamenti laterali portanti e le coppie di base, astratti in forme simmetriche, regolari e bilanciate.

Gli elementi di base vengono poi ricomposti e accostati tra loro in forma libera per rappresentare concetti e parole chiave dell’ecosistema: performance, know how, usability, ethics, Total Quality Management. Si aggiungono artifici grafici come sfumature, linee e colori per creare unioni, indicare direzioni e generare effetti di movimento, interazione e dinamicità tipici di un ecosistema vivente.

Ingresso - Graphimecc

Manifesto (incipit)

Lo stato dell’arte della tracciabilità,
della codifica e dell’anticontraffazione,
che nutre e plasma i soli standard a cui puntiamo
e che dettiamo noi stessi: quelli del futuro.
Graphimecc è un organismo che evolve
innovando.

È nella nostra natura. Abbiamo il DNA
dell’ingegneria, un cuore pulsante di passione e
creatività, gambe veloci mosse dall’ambizione e
un cervello rigoroso, che opera e governa
processi pensando in grande, illuminato dall’etica
e guidato dalla conoscenza, dall’esperienza e
dal metodo.

simboli concept dna per graphimecc

L’ecosistema come vantaggio competitivo

Il percorso strategico che abbiamo realizzato insieme al cliente ha cristallizzato il “Why” di scelta per Graphimecc: la capacità di differenziare i clienti generando vantaggio competitivo oltre i limiti dello standard attraverso il proprio ecosistema integrato.

L’applicazione dell’Experience Design Loop ha trasformato un brand frammentato in un ecosistema strategico coerente, creando una piattaforma solida per la crescita e differenziazione nel mercato del Track and Trace. L’ecosistema è diventato il cuore pulsante della strategia, permettendo di comunicare un modello industriale unico che integra ricerca, sviluppo, servizi e produzione in un sistema virtuoso di valore condiviso.

La metodologia Slooow ha dimostrato come analisi strategica profonda e concept development iterativo attorno al concetto di ecosistema possano trasformare l’identità aziendale in un asset competitivo duraturo, fondamento per ogni successiva attivazione di marketing e comunicazione.

unico nel suo genere

Experience Design Looop

Un metodo integrato e completo tra più approcci: Business Design, Research, User experience, Communication Design e Growth Hacking.
La nostra bussola per evolvere i progetti dei nostri clienti in vere e proprie esperienze.

Entra nel looop

Raccontaci
il tuo progetto

Compila il form qui affianco oppure scrivi una mail a hello@slooow.it
Ti risponderemo quanto prima!

    Tutti i campi sono richiesti